Strumenti di accessibilità
SOSTENIBILITÁ
Elemento essenziale per rendere le smart city resilienti al clima e attente alle risorse:
PERSONE
Alla fine, le persone sono il motivo per cui esistono le smart city:
Questi quattro pilastri formano una struttura dinamica e interconnessa che alimenta la smart city: la tecnologia informa l’infrastruttura, che promuove la sostenibilità, tutto al servizio del miglioramento della vita umana.
Smart City 1.0 – La Fase Guidata dalla Tecnologia
Nei primi anni 2000, le smart city erano promosse da aziende tecnologiche che installavano infrastrutture digitali senza consultare le comunità. Songdo, in Corea del Sud, è un esempio emblematico: una città avanzata costruita da zero, ma criticata per essere disconnessa dai bisogni reali degli abitanti.
Smart City 2.0 – La Fase Guidata dai Governi
Intorno al 2010, i governi hanno iniziato a guidare iniziative smart. Città come Barcellona hanno sviluppato piani strategici con sensori, strumenti di e-governance e ottimizzazione dei servizi, mostrando che l’allineamento politico può favorire adozione tecnologica e benefici pubblici.
Smart City 3.0 – La Fase Centrata sul Cittadino
Oggi siamo nell’era della Smart City 3.0. Le voci dei cittadini, la co-creazione e la pianificazione inclusiva sono al centro. La strategia “Smart City Wien” di Vienna, basata su un’ampia consultazione pubblica, dimostra come inclusione sociale e giustizia ambientale siano essenziali per la resilienza urbana a lungo termine.
Fare clic qui per scaricare il contenuto completo!
Obiettivo: I partecipanti progettano insieme una smart city integrando tecnologia, infrastrutture, sostenibilità e valori centrati sulle persone.
Istruzioni:
⦁ Formare gruppi – Assegnare ruoli (es. Sindaco, Responsabile Tecnologico, Pianificatore Ambientale, Mediatore Comunitario).
⦁ Brainstorming – Usare una checklist per definire i componenti della città (es. sistemi di rifiuti intelligenti, mobilità basata su IA, bilancio partecipativo).
⦁ Creare una mappa – Schizzare o utilizzare uno strumento digitale per visualizzare la smart city.
⦁ Presentare – Condividere il progetto e spiegare come i quattro elementi sono integrati.
⦁ Riflettere – Discutere cosa si è imparato su come bilanciare innovazione, inclusività e sostenibilità.
Risultati Attesi:
⦁ Applicare i concetti chiave delle smart city
⦁ Esercitare il processo decisionale collaborativo
⦁ Comprendere i compromessi della pianificazione urbana
1. Internet of Things (IoT)
Rete di sensori/dispositivi connessi che forniscono dati in tempo reale.
2. Analisi dei Dati:
Analisi dei dati raccolti per migliorare decisioni e servizi.
3. Partecipazione Cittadina:
Coinvolgimento attivo dei residenti nella governance cittadina.
4. Sostenibilità:
Uso responsabile delle risorse per proteggere le generazioni future.
5. Edificio Intelligente:
Struttura che regola automaticamente i sistemi per risparmiare energia e migliorare il comfort.
6. Open Data
Accesso trasparente ai dati pubblici per l’uso della comunità.
“Smart Cities” Course by The Open University
This free course introduces the concept of smart cities, covering topics like urbanization, systems thinking, citizen engagement, infrastructure, technology, data, innovation, leadership, standards, and measurement.
https://www.open.edu/openlearn/course/info.php?id=12221
“Smart Cities for Sustainable Development” by the World Bank Group
This course explores innovative approaches to urban development using data, technology, and stakeholder collaboration to create sustainable, efficient, and citizen-centric cities.
https://www.classcentral.com/course/sustainable-development-world-bank-group-smart-ci-52907
IEEE Smart Cities Resource Center
Access technical resources, videos, documents, and more to enhance your education and professional development in smart city technologies.
https://resourcecenter.smartcities.ieee.org/
Global Smart Cities Alliance Resource Library
Browse case studies, models, and solutions on how cities and partner companies are shaping their smart city governance policies.
https://www.globalsmartcitiesalliance.org/resources
“Introduction to Smart Cities” Resource List
A curated list of books and online courses that delve into various aspects of smart cities, offering deeper insights into the subject.
IEEE Smart Cities Resource Center. (n.d.).
Smart cities resources for education and professional development. Retrieved from:
Home | Smart Cities Resource Center
IGLUS. (n.d.). Smart Cities MOOC.
Retrieved from:
Open University. (n.d.).
Smart Cities: Free course from The Open University. Retrieved from:
Free course: Smart cities | OpenLearn – Open University
World Bank Group. (n.d.).
Smart Cities for Sustainable Development. Retrieved from:
Global Smart Cities Alliance. (n.d.).
Resource Library. Retrieved from:
IEC. (n.d.).
Smart Cities Resources. Retrieved from:
edX. (n.d.).
Smart City Fundamentals. Retrieved from:
Build new skills. Advance your career. | edX
Introduction to Smart Cities. (n.d.).
Smart City Fundamentals Resource List. Retrieved from: