
Informazioni sul progetto.
Youth & the City ha l’obiettivo di incoraggiare i comuni a sviluppare città verdi intelligenti e sostenibili coinvolgendo i giovani.
Il progetto fornisce formazione e risorse per consentire ai giovani di partecipare attivamente allo sviluppo delle loro città. Coinvolgendo i giovani nel processo di pianificazione, il progetto smira a contribuire alla creazione di comunità più inclusive e rispettose dell’ambiente più inclusive e rispettose dell’ambiente.
Principali risultati del progetto.
01.
24 mappe di buone pratiche su Smart City 3.0. Queste buone pratiche coprono un’ampia gamma di argomenti, come la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica, la partecipazione dei cittadini e l’innovazione digitale. Sono una risorsa preziosa per le città che vogliono implementare soluzioni per le smart city.
02.
Una piattaforma di risorse educative aperte, gratuite e multilingue. Le risorse didattiche sono disponibili attraverso il fondo sottostante
03.
Dare ai giovani la possibilità di assumere un ruolo attivo nella creazione di una città verde e intelligente per un futuro più sostenibile, attraverso la creazione di una rete di ONG indipendenti guidate da giovani.
Partner del progetto.
Genesis – Gzechia

Lavoriamo nei settori dei diritti umani, dell’ecologia, dello sviluppo sostenibile, dell’alfabetizzazione mediatica, dello sviluppo personale, della leadership e della cittadinanza attiva.
Aiju – Spain

Aiju è un centro tecnologico all’avanguardia nelle tecnologie ICT. Offre anche una visione del mondo del lavoro in progetti educativi, fornendo casi di studio reali e adattati alla realtà.
IOVA – Turquía

Promuovere l’empowerment dei giovani tra i 13 e i 25 anni attraverso la creazione di reali opportunità di sviluppo educativo e professionale.
Mobius Circle – Italy

“Mobius Circle” è una giovane associazione con sede nella regione Puglia meridionale che offre una serie di corsi e laboratori ai giovani, con particolare attenzione alla digitalizzazione, alla sostenibilità, all’economia circolare e alla sostenibilità ecologica.
Ramnicu Sarat – Romania

Il Comune di Ramnicu Sarat è l’autorità amministrativa locale della città di Ramnicu Sarat, un luogo con più di 38.000 abitanti e più di 8.000 giovani. È il coordinatore del Centro giovanile locale.
Baguim do Monte – Portugal

La Commissione Sociale del Baguim è costituita da diverse istituzioni che intervengono nell’area sociale del nostro territorio, come le scuole pubbliche, le istituzioni private, l’Istituto di Sicurezza Sociale e l’Istituto per l’Impiego.